
A Bari gli aumenti sono stati del +89,1%, a Genova del +70,1%, a Palermo del +68%, a Torino del +57,4% e a Roma del +53,4%.
A Bari gli aumenti sono stati del +89,1%, a Genova del +70,1%, a Palermo del +68%, a Torino del +57,4% e a Roma del +53,4%.
Le aspettative degli operatori a breve termine – per il trimestre in corso – si sono deteriorate, sia rispetto al proprio mercato di riferimento sia a quello nazionale; inoltre, più del 70% degli agenti si attende un’ulteriore diminuzione dei prezzi.
Nel 2011 il Pil italiano, pari a 1.580 miliardi di euro, ha registrato un modesto tasso di crescita dello 0,4%, in rallentamento rispetto all’anno precedente (+1,8% nel 2010 rispetto al 2009).
Secondo i dati raccolti in oltre 60 Paesi da Jones Lang LaSalle, nel secondo trimestre 2012 l’attività di acquisito degli investitori globali ha segnato un’accelerazione raggiungendo quota 108 miliardi di dollari, con un aumento dei volumi totali del 24% rispetto al primo trimestre.
Secondo Tecnocasa, nella seconda parte del 2011 le quotazioni delle abitazioni sul lago hanno segnalato una contrazione del 2,7%.
Secondo Nomisma, proseguono, anche nella prima parte del 2012, le criticità che caratterizzano il mercato immobiliare di Venezia ormai da oltre tre anni.
Secondo Jones Lang LaSalle Italia la tendenza al rallentamento nei volumi di assorbimento già vista nel primo trimestre di quest’anno è continuata nel Q2.
Secondo Nomisma, il mercato immobiliare di Torino, nel primo semestre del 2012, è stato ancora caratterizzato da notevoli criticità, a causa della persistenza di una domanda debole e di aumentate difficoltà nell’accesso al credito.
Il settore mostra nuovamente performance a prova di crisi e appare con un buon potenziale e particolarmente attrattivo nel Sud Est europeo.
Secondo Nomisma, a Roma il positivo andamento delle compravendite registrato nel quarto trimestre del 2011 si è significativamente attenuato nei primi mesi del 2012, con un ridimensionamento del numero delle transazioni effettuate esteso a tutti i comparti analizzati.