the size of a deck of cards. Love the idea of eating a tuna salad for lunch but fear the fat? Make your own version at home and include condiments such as Dijon mustard, yogurt, and fresh herbs!23 Healthy Salads That Nutrition Experts Eat7. Reduced Fat Peanut ButterReduced fat peanut butter is not necessarily a [ Read More ]
Archive for the ‘“La Voce dei Lettori”’ Category

Finora solo 32 capoluoghi hanno già deciso quali aliquote Tasi applicare. E in più di 1/3 dei casi -esattamente in 12 città – l’imposta sui servizi indivisibili sarà più salata dell’Imu 2012. Le città “cattive sono: Bergamo, Ferrara, Genova, La Spezia, Macerata, Mantova, Milano, Palermo, Pistoia, Sassari, Savona, Siracusa. Si è contenuta Roma, [ Read More ]

Il problema, come ormai risaputo, riguarda la fissazione delle aliquote Tasi 2014 prima e seconda casa, con i Comuni chiamate alle relative delibere entro il mese di maggio; In tema di pagamento Tasi 2014 prima e seconda casa, bisogna registrare le importanti dichiarazioni del sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, stando al quale il governo [ Read More ]

Le condizioni finanziarie nell’area dell’euro sono migliorate negli ultimi mesi, ne beneficiano anche i paesi più colpiti dalla crisi. In Italia la ripresa si va estendendo, anche se resta ancora fragile, ma le condizioni finanziarie delle famiglie sono solide. Nel 2013 le famiglie hanno registrato una flessione del reddito disponibile inferiore all’anno precedente, si [ Read More ]

Un impresario ignoto al fisco, con operai assunti ma sulla base di documenti falsi: un’azienda “fantasma” trovata dalla guardia di Finanza di Varese nel corso di controlli che hanno portato alla scoperta di un gran numero di lavoratori irregolari. Nel corso di tredici interventi svolti su tutto il territorio provinciale sono stati individuati 15 lavoratori [ Read More ]

Con la stipula del rogito davanti al notaio per il trasferimento di un immobile, vi è l’obbligo di versare alcune imposte per l’atto di compravendita: è bene conoscere l’importo cui si va incontro. E’ il notaio che effettua il pagamento, addebitando la cifra al cliente nella parcella. Le tasse connesse all’acquisto di un immobile [ Read More ]
![g_000_vendere-casa-immobiliare-[1]](http://casaxp.it/news/wp-content/uploads/2012/02/g_000_vendere-casa-immobiliare-1-150x150.jpg)
Scrivo in risposta all’articolo della Signora “”VENDESI”.
Mi dispiace per la sua pessima esperienza e le posso assicurare che non tutti gli agenti impostano la loro attività in quel modo, anzi si cerca di essere molto attenti alle esigenze dei nostri clienti, siano essi venditori o acquirenti, però vorrei raccontare anche quello che succede dall’altra parte della barricata, dalla parte di noi agenti immobiliari.
Partiamo dalle valutazioni, mai soddisfacenti e sempre messe in discussione dal “ma lei non sa quanto mi è costato quello!!!!”, va bene … ma quello … piace moltissimo a Lei, non ha molto valore per chi viene a vedere l’immobile!!!
Parliamo del fatto che se non fissi appuntamenti per una settimana

Quante volte è capitato di essere praticamente certi di aver concluso una vendita ed appare il “tecnico” di fiducia che manda tutto all’aria?!?!
Questi professionisti si presentano (quasi mai annunciati) a quello che dovrebbe essere l’incontro decisivo, la sottoscrizione della proposta e nella maggior parte delle volte, la proposta stessa non viene fatta.
Generalizzando, concedetemelo visto che 9 su 10 va così, ogni volta che questi professionisti mi vengono presentati, ho la sensazione che mi parlino dall’alto, che ci sia un disprezzo di fondo della mia professione, un po’ come dire “ te non sei ne carne ne pesce”, io sono il professionista.
Forse ho un po enfatizzato ed esasperato la situazione, ma

A mie spese ho scoperto che questa parola è troppo generica.
Sono proprietaria di un appartamento edificato negli anni ’60, quelle piccole palazzine oggi definite edilizia popolare. Nel 2006 ho deciso, vista la mia età non più da ragazzina, di vendere la mia “casetta” per acquistare un piccolissimo appartamento nuovo nel paese dove si è trasferito mio figlio appena sposato.
Il mio appartamento è di ampia metratura, all’ultimo piano (3 senza ascensore), con serramenti nuovi (li ho cambiati tutti qualche anno fa) con una sola stanza (ma esclusivamente per una mia esigenza personale: ero sola da tanti anni),

Sull’Attestato di Certificazione Energetica, abbiamo letto di tutto, abbiamo sentito di tutto e vista la prima pagina del certificato ne abbiamo viste di tutti i colori.
Ma Voi agenti immobiliari, Voi che avete quotidianamente a che fare con certificatori ed immobili da certificare e che non avete nemmeno un compenso per tutto questo, cosa ne pensate?
E’ veramente un valore aggiunto in