
L’indice Ftse Mib ha registrato un balzo del 6,59% a 14.274 punti, mentre l’All Share è avanzato del 6% a quota 15.185.
L’indice Ftse Mib ha registrato un balzo del 6,59% a 14.274 punti, mentre l’All Share è avanzato del 6% a quota 15.185.
Colombo Clerici (Assoedilizia): “l’istituto mostra un difetto di aderenza alla evoluzione della realtà: la riforma deve recepire il concetto di condominio formale, virtuale”.
Non è che l’Euribor abbia molta voglia di muoversi. Maliziosamente si potrebbe dire che è il caldo, ma non si può sottolineare che quest’oggi sono stati confermati i valori di ieri. In calo l’Euris.
Sabato prossimo a Marsala Fiaip ed Adiconsum firmeranno alla presenza del Presidente Nazionale Fiaip Paolo Righi il Protocollo d’ intesa per dar vita al nuovo ente bilaterale.
Gli acquirenti sono per la maggior parte messicani che acquistano l’immobile ad uso personale. Pochi quindi gli investimenti da parte dei residenti.
Il nuovo “Think” report Henderson Property, la divisione di Henderson specializzata nel mercato immobiliare con £12.5 miliardi in gestione, analizza le opportunità attualmente offerte dal settore negli Stati Uniti.
Anche se è scaduto il 18 giugno il termine per il versamento dell’acconto Imu 2012, l’imposta sulla casa che da quest’anno sostituisce la vecchia Ici, è ancora possibile pagarlo pur con l’applicazione di alcune sanzioni pecuniarie.
L’indice Ftse Mib ha guadagnato lo 0,67% a 13.391 punti, mentre l’All Share ha registrato un +0,48% a quota 14.325.
E’ inutile dirlo. L’Euribor è sostanzialmente fermo sui propri valori. All’orizzonte, però, si vedono i primi e limitati movimenti in discesa. Ancora poco, comunque.
Lupidiì (Fiaip): “con il correttivo la riforma della mediazione creditizia giunge in porto dopo più di 4 anni”.